Il mondo della cucina visto con gli occhi di un bambino

Cuochi per un giorno è il primo festival nazionale di cucina dedicato interamente ai bambini.
Un grande evento che da oltre 10 anni unisce gioco, educazione e creatività, portando i più piccoli a scoprire il cibo attraverso i cinque sensi.

Durante il weekend del festival, i bambini diventano i protagonisti e sperimentano, creano, toccano, assaggiano e imparano divertendosi. Il tutto in un’atmosfera fiabesca, accogliente e coinvolgente, pensata a misura di bambino.

Laboratori, gioco e fantasia

Il cuore del festival sono i laboratori interattivi,
dove ogni partecipante può:

Impastare, mescolare, decorare e cucinare vere ricette

Esplorare ingredienti e
strumenti in libertà

Scoprire nuove storie legate al cibo, grazie a narratori, chef, animatori e autori

Un’esperienza pensata per ogni età

0-3 ANNI

Spazi sensoriali dedicati per manipolare, ascoltare, annusare, riconoscere forme e consistenze.

3-12 ANNI

Laboratori divisi per età e autonomia, per creare antipasti, primi, secondi e dolci con il supporto di animatori ed esperti cuochi.

Show, ospiti e
incontri speciali

Durante il festival, chef stellati e talenti della cucina italiana si alterneranno a blogger, nutrizionisti, illustratori e autori per bambini, dando vita a momenti di show cooking, letture animate, giochi e curiosità da gustare insieme.

All’interno dello spazio speciale “Incontra lo chef”, i bambini avranno anche la possibilità di conoscere da vicino cuochi professionisti provenienti da tutta Italia, facendo domande, osservandoli all’opera e lasciandosi ispirare dal loro amore per la cucina.

Un progetto che
fa bene due volte

Cuochi per un giorno è anche un festival con una missione benefica. Attraverso la loro partecipazione i bambini aiutano altri bambini.

Ogni anno, parte del ricavato viene destinata a sostenere organizzazioni no-profit e associazioni impegnate nel mondo dell’infanzia. Tra queste, reparti pediatrici, clown di corsia, centri specializzati in malattie rare e realtà educative che promuovono inclusione e benessere per i più piccoli.

Cucinando, i bambini aiutano altri bambini.